Faremo senza - Manu Larcenet - copertina
Faremo senza - Manu Larcenet - 2
Faremo senza - Manu Larcenet - 3
Faremo senza - Manu Larcenet - 4
Faremo senza - Manu Larcenet - 5
Faremo senza - Manu Larcenet - copertina
Faremo senza - Manu Larcenet - 2
Faremo senza - Manu Larcenet - 3
Faremo senza - Manu Larcenet - 4
Faremo senza - Manu Larcenet - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Faremo senza
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con una prefazione disegnata e con la traduzione di Zerocalcare, appassionato sostenitore della prima ora dell’opera di Larcenet.

«L’ispirazione e la spinta a fare fumetti me l’ha data Manu Larcenet, con le sue storie di vita quotidiana e minimale.» - Zerocalcare

«Leggere Manu Larcenet significa confrontarsi con uno dei corpus più significativi del fumetto contemporaneo. Diciamolo pure: Larcenet è uno dei grandi autori dei nostri tempi.» - Fumettologica

Attraverso le disavventure di un buffo omino che ha paura di tutto, e che dall’inizio alla fine del libro si rivolge direttamente a noi lettori, Manu Larcenet condivide le sue riflessioni sulla vita affrontando le peggiori ansie e fobie che lo tormentano sin dall’infanzia. In un accavallarsi di stati d’animo siamo posti di fronte alle nostre bugie, ai nostri egoismi, ai nostri rimorsi e rimpianti, diventando i protagonisti di un racconto spesso divertente, a volte oscuro, sempre toccante. Una riflessione profonda e allo stesso tempo scanzonata sul senso della vita, che invita il lettore a un corpo a corpo con le proprie mancanze e i propri timori. Un Manu Larcenet come non lo abbiamo mai visto, ma con le stesse ossessioni degli altri suoi libri: l'inesauribile scontro quotidiano tra viltà e virtù, la lotta furibonda contro tutto ciò che ci impedisce di essere felici.

Dettagli

19 ottobre 2017
64 p., ill. , Rilegato
On fera avec
9788876183720

Valutazioni e recensioni

  • VALERIA DEL NIBLETTO

    WOW! Larcenet lascia senza fiato con questo suo libro scritto e disegnato a soli venti anni. Breve e incisivo, ma anche evocativo, Larcenet con questo libro raccoglie in poche pagine il senso di insicurezza e di precarietà della vita restituendo al lettore proprio quelle sensazioni di angoscia, dubbiosità, leggerezza di cui il protagonista (un omino stilizzato emblematico) è attore. Consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Manu Larcenet

Manu Larcenet

1969, Issy-les-Moulineaux

Emmanuel Larcenet, più conosciuto con lo pseudonimo Manu Larcenet è un fumettista francese. Dopo aver studiato grafica al Lycée de Sèvres e aver conseguito un BTS in espressione visiva, nel 1991 pubblica su "Yéti" delle tavole ispirate a Philippe Vuillemin, per le quali realizza anche la prima copertina di una rivista. Dal 1994 al 2006 ha lavorato per la rivista "Fluide Glacial", per la quale ha prodotto soprattutto storie umoristiche, e ha realizzato altri lavori con Les Rêveurs, una casa editrice che creata nel 1994 con Nicolas Lebedel. Dall'inizio degli anni 2000, i suoi album pubblicati da Dargaud, e in particolare Le Combat ordinaire (vincitore del premio per il miglior album al Festival di Angoulême 2004 e il premio Töpffer 2006), lo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore