Farfalle tra le righe
Farfalle: simbolo di leggerezza, libertà e rinascita. Compiendo quattro metamorfosi, nella loro breve esistenza, ci insegnano che la vita continua anche quando termina un ciclo, una situazione, che tutto inevitabilmente si evolve e ogni volta è una rinascita spirituale oltre che fisica. Le farfalle alla nascita sono bruchi che strisciano, infine mettono le ali e alzandosi in volo diffondono bellezza, delicatezza, colore: metafora dei nostri talenti che, se lasciamo liberi di esprimersi, rendono più leggeri e sereni noi stessi e gli altri. Ecco allora che anch’io, nel corso della mia vita, tra alcune metamorfosi subìte e altre fortemente volute, sono rinata parecchie volte, cogliendo anche da esperienze negative, seppur con comprensibile fatica, stimoli nuovi. In questa raccolta lascio volare come farfalle i miei ricordi d’infanzia, alcuni racconti di tradizioni e modi di vita raccontati dalla mamma, dalla nonna e da anziani della loro generazione; commenti d’attualità personale, della mia città e d’interesse sociale; progetti e sogni. Tra radici del passato e idee per il futuro, tutto sembra meno evanescente, mettendolo nero su bianco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it