Farmaci in odontoiatria
Negli ultimi anni la terapia farmacologica in odontoiatria ha visto sia l'ingresso di nuovi farmaci sia nuove modalità di somministrazione per principi attivi già in uso. Gli autori descrivono il quadro di principi attivi a disposizione del medico odontoiatria e le interazioni possibili tra le diverse categorie farmacologiche al fine di poter individuare la migliore terapia per il singolo paziente che si sottopone a procedure chirurgiche odontoiatriche. Un capitolo è dedicato alla descrizione di farmaci che possono risultare utili in caso di emergenze nelle diverse situazioni cliniche, per ogni molecola è presente una scheda a disposizione del medico odontoiatria per una immediata consultazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:9 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it