Il faro di Pükler-Muskau
Il faro di Pükler-Muskau è un grande racconto di viaggio, viaggio come pellegrinaggio fra realtà e allegoria, come anelito verso il sincretismo religioso di un grande abbraccio ecumenico rappresentato dalla potenza illuminante di un'unica fonte luminosa che riunisca in sé l'essenza di tutte le fedi. Spinti dal medesimo misterioso richiamo si muovono, nell'affresco di un grande afflato centripeto, personaggi diversi, indotti da diverse motivazioni personali, alla ricerca di un luogo che è allo stesso tempo uno spazio fisico e la dimora più segreta dell'anima. In questo percorso verso l'esplorazione del proprio intimo, i protagonisti intrecciano relazioni che consentono e riverberano la realizzazione della propria meta. Ma è l'amore, in fondo, il desiderio che avvia questa ricerca, l'amore in tutte le sue manifestazioni, dalla fase dell'innamoramento, che è entusiasmo puro e illimitato, alla realizzazione di un sentimento pacato e consapevole, fino allo stadio dello svuotamento delle illusioni, che nella razionalità ripensa il passato e rinnova il proprio avvenire.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2015
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it