Il fascicolo dell'opera. Prevenzione infortuni nella manutenzione immobiliare
Manutenzioni immobiliari a prova di infortuni come impone il testo unico di sicurezza sul lavoro. Ecco un manuale studiato ad hoc per raggiungere questo obiettivo ponendo l'accento sulla sicurezza fin dal momento della concezione dell'opera, quando si compiono le scelte tecniche (architettoniche, strutturali ed impiantistiche) che determineranno inesorabilmente il livello di rischio intrinseco associato alla manutenzione dell'opera stessa. Operazioni che comportano livelli di rischio per la salute e la sicurezza degli addetti spesso superiori a quelli connessi alle attività convenzionali nei comuni luoghi di lavoro. Lo strumento che il legislatore in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ha previsto per minimizzare i rischi è il Fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, da redigere normalmente nella fase di progettazione dell'opera a cura del Coordinatore per la progettazione. L'adempimento sostanziale è quello di fornire soluzioni prevenzionistiche concrete ed attuabili per ridurre al minimo il rischio infortuni e di malattie professionali nelle manutenzioni e le conseguenze di una cattiva manutenzione, non solo sotto l'aspetto sociale, ma anche in termini di costi. Di qui l'importanza di questo manuale dove si analizzano le principali tematiche prevenzionistiche nella manutenzione delle coperture, facciate, impianti, luoghi interni di grandi dimensioni e nei luoghi confinati proponendo alcuni esempi concreti di Fascicoli dell'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 settembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it