Il fascismo ad Airola e in Valle Caudina
Il volume è la ricostruzione storica dei fatti più importanti accaduti ad Airola ed in altri centri della Valle Caudina in un periodo molto controverso. L’analisi - supportata da una certosina ricerca delle fonti ed il successivo studio della documentazione reperita di prima mano - inizia, infatti, con la fine del primo conflitto mondiale e termina con la fine del secondo. Il lavoro è altresì arricchito da una nutrita galleria fotografica e risulta essere diviso in quattro capitoli, ovvero quattro spaccati temporali che trattano i seguenti argomenti: la realtà locale alla fine della prima guerra mondiale; i principali avvenimenti accaduti nei primi anni del fascismo; la soppressione degli organi amministrativi eletti e la successiva istituzione, in ogni Comune, dell’istituto podestarile fino alla fine del fascismo; gli avvenimenti successivi alla caduta del fascismo sino alla conclusione della seconda guerra mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it