Il fascismo in Capitanata, propaganda consenso e dissenso popolare. Il ruolo delle feste
In questo volume, utilizzando le fonti archivistiche e bibliografiche, l’Autore affronta l’importante problematica del consenso e del dissenso nel periodo del fascismo in Capitanata adoperando una metodologia nuova, indicando una strada finora non utilizzata in maniera sistematica in Puglia e nel Mezzogiorno (e non solo). Al centro di questa disamina si collocano le Feste del regime che assunsero, a partire dagli anni Trenta, una funzione di mediazione e controllo sociale. Prefazione di Antonio Leuzzi. Con un saggio introduttivo di Stefano Picciaredda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it