La fase di ascolto. Report di ricerca Cortili Sociali
Cortili Sociali (www.cortilisociali.com) è un progetto culturale di comunicazione rivolto a cittadini che abitano nello stesso condominio. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato far sì che i vicini abbiano l'opportunità di conoscersi l'un l'altro, dall'altro accrescere la consapevolezza dei singoli abitanti riguardo la possibilità di proporre e realizzare servizi utili per la comunità condominiale in cui vivono. L'Associazione Culturale che ha ideato e sta realizzando il progetto è il team multidisciplinare per la progettazione culturale Urbanizer (www.urbanizer.it) il quale ha trovato nella Cooperativa Auprema di Cinisello Balsamo il suo primo committente. Per lo svolgimento di Cortili Sociali sono previste tre fasi che vanno da quella di ascolto a quella del passaggio di consegne, mirata all'abilitazione dei condomini nel proseguire autonomamente il percorso. Il cuore del progetto consiste nella fase creAttiva finalizzata alla realizzazione e allo scambio di servizi di vicinato. Il presente testo racconta l'esperienza compiuta durante la fase di ascolto realizzata all'interno di due caseggiati della Cooperativa Auprema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it