Dei vari fili che il romanzo intreccia, il più vivido è quello legato all’Irlanda. Il dualismo tra fratelli porta con sé il confronto tra le aree rurali e Dublino, la tradizione orale (con tanto di riti di iniziazione e apparizioni fantasmatiche) e la cultura scientifica. I paesaggi del ring of Kerry sono descritti in modo dettagliato e suggestivo, pur essendo l’autrice canadese (ma con antenati provenienti dall’isola, come si leggeva già in ‘Sanctuary Line’). I temi si raccordano al lavoro precedente: i personaggi principali sono in una fase di transizione, devono ricapitolare la loro esistenza passata per uscire dalle nebbie dello stallo. Lo sguardo all’indietro si vena di malinconia, fa Ii conti con la perdita e il rimorso, con attese che ora paiono sprecate. Corretto parlare di elegia in forma di romanzo, ma in questo testo denso (e talvolta disomogeneo) si trovano anche la passione dei legami amorosi, il racconto di un’emancipazione femminile attraverso il volo, la cronaca serrata di una gara ciclistica a tappe, la realizzazione di un’opera d’arte (il murale di Gender) che racchiude il percorso del suo autore e al contempo è oggetto autonomo, interpretabile da ogni spettatore con emozioni diverse. La prosa elegante e fluida della Urquhart regala pagine poetiche e compensa qualche divagazione solipsistica.
Le fasi notturne
Bloccata dalla nebbia all’aeroporto di Gander, sull’isola di Terranova, durante il viaggio per lasciarsi alle spalle la propria vita precedente, Tam Edgeworth si trova a ripensare alle circostanze che l’avevano condotta dall’Inghilterra a una zona remota della contea di Kerry, in Irlanda, e alla successiva, tormentata relazione sentimentale con Niall Riordan, l’uomo da cui ora si sta allontanando. Niall, ombroso e duro come la terra che lo ha generato, il quale nasconde dentro di sé una dolorosa verità che riguarda il suo rapporto con Kieran, suo fratello più giovane. “Le fasi notturne”, nono romanzo di Jane Urquhart, scrittrice acclamata a livello internazionale, è un libro di seducente forza narrativa, che affronta le tematiche care all’autrice canadese: la separazione, il rimpianto, il desiderio, la perdita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Loris 24 dicembre 2022
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows