"È giusto che "Il fastello della mirra" sia un libro postumo", asseriva profeticamente d'Annunzio in una lettera del 1925 ad Attilio Vallecchi. A più di sessant'anni dalla morte del Vate, una intricata tela di ragno cuce insieme passato e presente, biografia e letteratura, memoria e scrittura di uno dei più celebrati e discussi autori del nostro '900. Il "fastello" dannunziano, si presenta come un'antologia di brani tratti dalla migliore produzione letteraria del poeta, assemblati e ordinati come una ideale biografia, ricavata non dalla vita ma dalla scrittura, partendo dagli anni dell'infanzia abruzzese e selvaggia fino agli anni estremi del Vittoriale.
Venditore:
Informazioni:
Il fastello della mirra
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it