La storia di Maria si pone all'incrocio di due riferimenti culturali diversi. Da una parte la Sardegna, in cui è nata e in cui ha passato molti anni della sua vita, isola per alcuni aspetti "conservativa", ricca di tradizioni, di repertori narrativi e di esseri fantastici che popolano le tombe dei giganti e le domus de janas, società sino a pochi anni fa prevalentemente orale. Dall'altra il "continente": Maria lascia per la prima volta la Sardegna a vent'anni e si stabilisce a Roma, dove intraprende studi artistici, quindi a Venezia, all'Accademia di Belle Arti, dove è allieva di Arturo Martini. La sua vita, dopo questo primo distacco, è segnata da fughe e continui ritorni, tra Roma e la Sardegna.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it