Un fatto umano. Storia del pool antimafia - Manfredi Giffone,Fabrizio Longo,Alessandro Parodi - copertina
Un fatto umano. Storia del pool antimafia - Manfredi Giffone,Fabrizio Longo,Alessandro Parodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un fatto umano. Storia del pool antimafia
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tra gli anni Settanta e l'inizio dei Novanta, Cosa Nostra è l'organizzazione criminale più potente al mondo, e la Sicilia il crocevia in cui le trame del potere si intrecciano in un nodo scorsoio che prende al collo l'Italia intera. Palermo è il teatro dell'ascesa dei Corleonesi di Totò Riina, che scatena una guerra interna alla mafia e contemporaneamente lancia un assalto frontale allo Stato. Chiunque provi a ostacolarlo viene annientato. In questo clima di violenza, nonostante tutto, un manipolo di uomini intraprende una lotta per contrastare la mafia e recidere i legami che l'avviluppano alle istituzioni. Gli effetti di questa lotta si proiettano tuttora nella vita pubblica italiana. "Un fatto umano" è la ricostruzione a fumetti di quegli anni, e unisce, nell'inconsueta bellezza delle tavole acquerellate, una vastissima ricerca documentale e una narrazione visionaria. Le immagini prendono vita grazie alla voce del puparo e cuntista Mimmo Cuticchio, che mette in scena l'epopea del pool antimafia di Palermo - Falcone e Borsellino in testa - sullo sfondo di una Prima Repubblica avviata al tramonto. Nel volgere di appena un decennio, una serie di scandali e di inchieste giudiziarie (dal caso Moro alla vicenda Sindona alla Loggia P2, fino alle stragi di Capaci e via D'Amelio) stravolge gli assetti politici e apre una nuova imprevedibile stagione. "Un fatto umano" è una storia di vittorie e sconfitte pagate col sangue. È la storia degli anni più oscuri del nostro Paese...

Dettagli

22 novembre 2011
375 p., ill. , Brossura
9788806198633

Valutazioni e recensioni

  • Omar Alfieri

    Molto, molto, molto bello. Consigliatissimo, originale nella forma. Idea geniale per raccontare in dettaglio il fenomeno mafioso e il coraggio delle persone che lo hanno combattuto a discapito della propria vita, facendolo con un'ottima graphic novel, con un vastissimo e metodico lavoro di documentazione alle spalle ed una realizzazione grafica audace e molto ben riuscita. Splendido da leggere e spiegare ai ragazzi.

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Longo

Fabrizio Longo

1978, genova

Diplomato in Comunicazione visiva e in Fumetto presso la Scuola Chiavarese, collabora come disegnatore per vari editori di fumetti. Dal 2005 lavora inoltre nel Mon Ame studio, che ha contribuito a fondare.Per Einaudi ha pubblicato Un fatto umano (2011) assieme a Manfredi Giffone e Alessandro Parodi. Si tratta di un graphic novel che ripercorre la storia del pool antimafia illustrandone i protagonisti con fattezze animali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore