Una pietra miliare del genere distopico. Si lascia leggere con piacere, scorrevole, bello e struggente. Dalle atmosfere fiabesche alla Fedro alla feroce satira politica il passo è breve. Da leggere assolutamente, anche per la sua attualità.
La fattoria di animai (La fattoria degli animali) voltada in milanes dal Circol Filològich Milanes
"Il romanzo di George Orwell 'La fattoria degli animali', scritto negli anni 1943-44, creò, ai suoi tempi, imbarazzo, tanto da essere pubblicato solo dopo l’ultimo conflitto, il 17 agosto 1945, e non senza difficoltà per ragioni di natura politica e diplomatica. I prodromi de La fattoria degli animali in milanese risalgono ai primi anni 2000 e si basano sulla prima traduzione in italiano. Il lavoro di traduzione in vernacolo è stato realizzato a opera di studiosi e appassionati facenti capo alla Sezione di Milanese di allora, di cui il capofila era Cesare Comoletti. La traduzione, rimasta chiusa nel cassetto per quasi vent’anni, viene pubblicata oggi in occasione del 150° anniversario della fondazione del Circolo Filologico Milanese. [...]" (dalla presentazione del Mº Valerio Premuroso Presidente del Circolo Filologico Milanese)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Domenico 28 dicembre 2024Imprescindibile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it