La fattoria medicea di Cascine di Tavola. Un progetto integrato di territorio per la rigenerazione patrimoniale di un paesaggio vivente
La Fattoria Medicea di Cascine di Tavola, voluta da Lorenzo Il Magnifico nel 1477, e l'insieme delle aree a carattere agroambientale ad essa funzionali, si sono nel tempo configurate come uno straordinario sistema unitario di valore agro-ambientale e culturale-paesaggistico, nonché di esemplare rilevanza come modello di gestione co-evolutiva uomo-natura del territorio. A partire da questa eredità – e anche dagli impropri gestione ed interventi di cui è stato oggetto nella seconda metà del XIX secolo – la ricerca tenta di ritessere la genealogia ed identità di questo patrimonio, individuando, sia in termini analitici che di scenario progettuale, le condizioni per un realistico processo di rigenerazione non solo dei beni culturali che la caratterizzano, ma anche della sua funzione "ordinatrice" territoriale e di strumento per l'innovazione "socio-ecologica" e la pianificazione e sviluppo locale sostenibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:16 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it