Faust. Come il diavolo lavora per l'amore - Francesco Alberoni - copertina
Faust. Come il diavolo lavora per l'amore - Francesco Alberoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Faust. Come il diavolo lavora per l'amore
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Passando davanti a un teatro dove si mette in scena il Faust di Goethe, Ivan si imbatte nell'attore che recita Mefistofele, il quale gli chiede di firmare una pergamena e di vendere così l'anima al diavolo, in cambio non di una impossibile giovinezza fisica ma della giovinezza mentale. È un gioco, ma il nostro protagonista, da quel momento, comincia a guardare con occhi nuovi la propria vita professionale e, soprattutto, sentimentale: il suo matrimonio con la bella Irina, rispetto alla passione dei primi tempi, ha cambiato tono, i loro rapporti si sono raffreddati, i contatti dei loro corpi sono diventati impacciati, l'eros, un tempo tanto vivo, si è spento. Le relazioni tra gli uomini e le donne sono un profondissimo mistero: Francesco Alberoni, che ha dedicato la vita a studiare l'amore come una "scienza esatta" e che conosce ogni sfumatura dell'attrazione sessuale, accompagna le vicende dei suoi personaggi con osservazioni argute sulla dinamica dei sentimenti, il meccanismo delle passioni, l'eccitamento erotico. A volte gli uomini e le donne si rassegnano a una grigia vita del cuore e vengono a compromessi con la loro felicità. Ivan, invece, forse anche grazie a quella demoniaca burla del destino, comincia a intraprendere un cammino emotivo, certo rischioso, che lo porterà a scoprire dentro di sé le energie per dare una svolta alla propria esistenza. E riscoprire l'amore.

Dettagli

2 ottobre 2013
98 p., Rilegato
9788845425660

Conosci l'autore

Foto di Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

1929, Piacenza

È noto per i suoi studi sui movimenti collettivi e l’amore. Libero docente di Psicologia nel 1960, Libero docente di Sociologia nel 1961, Professore ordinario di Sociologia nel 1964 sempre a Milano. Membro del Binational Committe Olivetti Foundation - Ford Foudation-Social Science Research Council, poi Rettore dell'Università di Trento dal 1968 al 1970. In seguito ho insegnato a Losanna, a Catania e nuovamente all'Università di Milano Statale (1978). Nel 1986 ha spostato la cattedra nell'Istituto Universitario di Lingue Moderne (IULM). Lì ha costituito il Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche e ha deciso di creare una nuova sede, dando poi vita all'Università di Scienze e Comunicazione IULM, dove ha svolto il compituo di Rettore creando anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it