Faust. Il lato oscuro della leadership
Fare il leader e salvare l’anima svolgendo con successo il proprio lavoro è una missione molto complessa. Troppo spesso la leadership non è che una nota a piè pagina di “un patto faustiano”, un inferno etico che richiede l’utilizzo coscienzioso di un gps morale interno. La storia di Faust è una guida, capace di dare corpo alle nostre ombre più nascoste, a convivere con la presenza del bene e del male, ristabilire un rapporto con la natura e cercare di recuperare quella energia femminile che è presente in ciascuno di noi, spesso repressa. Potrebbe diventare un salvagente per imparare a destreggiarsi in un mondo che brucia tutto e tutti sull’altare del profitto. È un racconto che rappresenta lo sforzo di andare oltre la razionalità e l’accumulo di conoscenza, un viaggio per uscire dalla noia di una vita vissuta con gli occhi degli altri. Forse in fondo a questo viaggio riusciremo a sorridere a quello che scrive K. Kraus: “Il diavolo è un ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini”. In fondo, ormai caro Mefistofele, so riconoscere le tue sembianze, e sei ottimista se pensi che firmerò un patto con te. O forse no?
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it