Favola dei due che divennero uno - Dario Buzzolan - copertina
Favola dei due che divennero uno - Dario Buzzolan - 2
Favola dei due che divennero uno - Dario Buzzolan - copertina
Favola dei due che divennero uno - Dario Buzzolan - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Favola dei due che divennero uno
Disponibilità immediata
14,80 €
14,80 €
Disp. immediata

Descrizione


All'inizio c'è un uomo che racconta. Fa il dottore, dice, ed è morto da poco. Racconta la storia del Cameriere, sfruttato e mal pagato, e del Direttore dell'aeroporto, un tempo brillante professionista, ora pieno solo di nostalgia per la donna che lo ha lasciato. Su tutto, la plumbea cornice di una Città del Nord, evacuata dalle autorità perché uno spietato terrorista sta per raderla al suolo. Una sera, mentre vagano per le vie deserte della Città, i due si scontrano. Pochi istanti e tutta la rabbia viene a galla, diventa energia. Ingaggiano una colluttazione furibonda e d'un tratto, senza una spiegazione, si fondono uno nell'altro. Erano due, ora sono uno: una creatura indefinita, dolcissima, di aspetto femminile, che come qualunque essere appena venuto al mondo ha ancora tutto da imparare. Sa solo di chiamarsi Rosaura e che il destino la sceglie per un compito difficilissimo: sventare il terribile piano dell'Uomo senza Nome. Dovrà attraversare la Città e imbattersi in feroci accalappiacani, uomini scuri venuti da lontano, crudeli suonatori di liscio e molti altri strani personaggi. Dovrà conoscere il Dottore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

11 settembre 2007
242 p., ill. , Brossura
9788860731067

Conosci l'autore

Foto di Dario Buzzolan

Dario Buzzolan

1966, Torino

Dario Buzzolan è uno scrittore italiano. Laureato in filosofia teoretica a Torino, è autore di testi teatrali, sceneggiature e programmi tv, ha collaborato per molti anni con Rai3.Il suo primo romanzo, Dall’altra parte degli occhi (Mursia 1999), ha vinto il Premio Calvino. Sono seguiti, tra gli altri, La vita degna (Manni, 2018), Non dimenticarti di respirare (Mursia, 2000), Tutto brucia (Garzanti 2003), Favola dei due che divennero uno (Baldini&Castoldi, 2007), I nostri occhi sporchi di terra (Baldini&Castoldi, 2009, candidato al Premio Strega), Se trovo il coraggio (Fandango, 2013), Malapianta (Baldini&Castoldi 2016), Favola dei due che divennero uno (Baldini&Castoldi, 2022), Baracca e burattini (Mondadori, 2025).Fonte immagine: sito web Manni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it