Favole - Leonardo da Vinci - copertina
Favole - Leonardo da Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Favole
Attualmente non disponibile
3,80 €
-5% 4,00 €
3,80 € 4,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Scienziato, artista, ingegnere, alchimista, scrittore. Leonardo Da Vinci ci ha regalato una tale quantità di opere e di idee da farcelo diventare modello imprescindibile per ogni manifestazione dello spirito umano. Tra le innumerevoli opere letterarie e scientifiche conservate nei famosi codici leonardeschi, si trovano molti aforismi, apologhi, brevi racconti e favole morali. La selezione di favole raccolte in questo libro-cartolina spedibile della collana GiraVolte, rappresenta topi, donnole, formiche e alberi parlanti che furbi, invidiosi o superbi subiscono lo smacco del loro vizio. Sono quindi un significativo esempio della capacità di Leonardo di parlare di temi universali con un linguaggio ricco e pungente. Alla versione originale è associata una versione in italiano moderno, curata da Simona Magnini e Antonello Morea, in moda da rendere il messaggio accessibile a un numero maggiore di lettori. Le illustrazioni sono dell'artista Paolo Carosone, e sono realizzate in Autocad, quasi a voler testimoniare l'estrema modernità delle classicissime favole del geniale Leonardo.

Dettagli

1 gennaio 2006
40 p., ill.
9788889348093

Conosci l'autore

Foto di Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

1452, Vinci

(Vinci, Firenze, 1452 - Cloux, Amboise, 1519) pittore, scienziato e scrittore italiano. Trascorse la giovinezza a Firenze, protetto dall’ambiente mediceo. Nel 1482 si trasferì a Milano, alla corte di Ludovico il Moro. Tra il 1500 e il 1516 condusse vita errante: fu attivo a Venezia, a Mantova, a Firenze e ancora a Milano; poi a Roma, stipendiato da Giuliano de’ Medici. Morto Giuliano, sul finire del 1516 accettò l’invito di Francesco I a trasferirsi alla corte di Francia. La selva di appunti (circa 5000 fogli conservati in codici di inestimabile valore) che L. lasciò in margine alla sua prodigiosa attività creativa e sperimentale di pittore, matematico, ingegnere, anatomista, fisico, biologo, geologo, interessano più la storia delle scienze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it