F.B.I. Divisione Criminale. Restaurato in HD (DVD) di Bernard Borderie - DVD
F.B.I. Divisione Criminale. Restaurato in HD (DVD) di Bernard Borderie - DVD - 2
F.B.I. Divisione Criminale. Restaurato in HD (DVD) di Bernard Borderie - DVD
F.B.I. Divisione Criminale. Restaurato in HD (DVD) di Bernard Borderie - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
F.B.I. Divisione Criminale. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'agente Blankies dell'Fbi è inviato a Casablanca per indagare su una serie di attentati a navi americane. Spacciandosi per disimpegnato play-boy e con l'aiuto di una bella ragazza appartenente all'organizzazione degli attentatori, Blankies scopre i colpevoli.

Dettagli

1953
DVD
8054317084927

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2019
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Eddie Constantine

Eddie Constantine

1917, Los Angeles, California

Attore francese. Nato negli Stati Uniti da genitori russi, cantante di operetta, doppiatore, si fa conoscere sulle scene parigine a partire dal 1950 grazie a E. Piaf. Tre anni dopo esordisce nel cinema con FBI divisione criminale (1953) di B. Borderie, portando sullo schermo il personaggio di Lemmy Caution, inventato da P. Cheyney, che di lì in poi diverrà la sua maschera. Recita in film di pura azione, come Ricercato per omicidio (1953) di J. Sacha, Operazione dollari (1954) di B. Borderie, Avanzi di galera (1955) di V. Cottafavi, Creature del male (1957) di R. André. Nel 1965 J.-L. Godard lo vuole accanto ad A. Karina in Agente Lemmy Caution, missione Alphaville. Successivamente interpreta numerose pellicole e tv-movies, soprattutto in Germania.

Foto di Howard Vernon

Howard Vernon

1914, Baden

Nome d'arte di Mario Lippert, attore francese di origine tedesca. Abbandona la Germania sotto il regime nazista per trasferirsi a Parigi, esordisce sul grande schermo alla fine del conflitto. Dopo alcune esperienze di doppiatore, si impone ben presto come efficace caratterista in ruoli di secondo piano, ottenendo solo raramente parti da protagonista, e quasi sempre in film di scarso livello. Lo ricordiamo insinuante lord Palmerston nel biografico Il diavolo zoppo (1948) di S. Guitry, disincantato McKimmie nell'ironico Bob il giocatore (1955) di J.-P. Melville, medico nello spumeggiante Ciao Pussycat (1964) di C. Donner, vampiro asseta-to di sangue nell'orrorifico Dracula contro Frankenstein (1972) ed enigmatico dottor Orloff nel truculento I violentatori della notte (1988) di J. Franco.

Foto di Maurice Ronet

Maurice Ronet

1927, Nizza

Nome d'arte di M. Robinet, attore e regista francese. Formatosi con J.-L. Barrault e al Conservatoire di Parigi, debutta nel cinema con Le sedicenni (1949) di J. Becker. Interprete colto e misurato, attraversato da un profondo pessimismo esistenziale, si trova a suo agio in personaggi tormentati dall'angoscia, come nei due film di L. Malle Ascensore per il patibolo (1958), dove è l'amante di J. Moreau, coinvolto nell'omicidio del marito, e Fuoco fatuo (1963), in cui è un ex alcolista che dopo un'ultima visita a persone e luoghi della sua vita, si suicida. Nel 1959 interpreta il thriller Delitto in pieno sole di R. Clément, da un romanzo di P. Highsmith, e lavora poi con C. Chabrol in Le scandale - Delitti e champagne (1967) e Stéphane, una moglie infedele (1968), dove è ancora un amante, questa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it