La scrittura di Lucarelli riesce ad intrecciare ad un giallo meraviglioso per amanti e non del genere, anche molti problemi sociali come quello dello sfruttamento dei bambini in Cina
Febbre gialla
Dal maestro del noir italiano un giallo per ragazzi fra intrighi, temi sociali e lati oscuri della sua amata Bologna. Un protagonista adorabile e imperfetto che ha ispirato il personaggio dell'ispettore Coliandro.
Ho è cinese, ha otto anni, lavora in silenzio in mezzo ad altri bambini schiavi come lui, e aspetta l'occasione giusta. L'occasione arriva: un salto da acrobata, una Lambretta stile anni sessanta e uno scontro terribile contro l'auto di Vittorio, poliziotto al primo giorno di servizio, vent'anni, capelli rasati sulle tempie, cuffie alle orecchie e anfibi. La fuga riprende e il duro dal cuore tenero si lancia all'inseguimento. Comincia una corsa folle e disperata, una discesa in un mondo oscuro e sotterraneo, eppure vicinissimo alle strade di una città italiana. Un mondo di schiavi e padroni, dove la libertà è ancora un sogno e per ottenere giustizia si deve lottare senza tregua.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia23 30 gennaio 2024Giallo per ragazzi meraviglioso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it