La fede nell'Islam
Alberto Ventura non è stato solo uno degli allievi del grande islamologo italiano Alessandro Bausani. Nessuno come lui, infatti, ha saputo incarnare lo spirito del maestro, la sua capacità di divulgare a un pubblico più vasto – e non necessariamente di studiosi – la cultura, la spiritualità e la filosofia dell’Islam, religione a noi tanto vicina eppure sconosciutissima. La fede nell’Islam è la sua ultima opera, compiuta poco prima della prematura scomparsa e che ora esce postuma grazie all’attenzione dei suoi allievi. Analizzando le principali scuole teologiche sunnite e i loro snodi filosofici, Ventura mostra come l’Islam classico abbia elaborato una raffinata riflessione metafisica, lontana dagli stereotipi di “religione legalistica”. Particolare rilievo è dato al nexus tra fede e ragione: l’autore evidenzia come la teologia islamica abbia sviluppato un dialogo con la filosofia greca e le altre religioni abramitiche, sfatando l’idea di un Islam monolitico e refrattario al pensiero critico. Questa opera è un’introduzione ai fondamenti dell’Islam e un omaggio alla sua profondità speculativa, oltre dunque ogni visione superficiale o politicizzata. è anche il testamento intellettuale di un grande studioso e grande uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:31 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it