Il federalismo fiscale in Europa - copertina
Il federalismo fiscale in Europa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il federalismo fiscale in Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A più di un decennio dalla revisione costituzionale del titolo V, l'art. 119 Cost. registra una prima attuazione in materia di federalismo fiscale con l. n. 42/2009 (legge cd Calderoli). Il contrasto della crisi economica sopravvenuta ha imposto l'adozione di misure governative che hanno portato all'accentramento e alla centralizzazione della spesa pubblica, con evidenti effetti (sospensivi e/o solo di ritardo) sull'attuazione della delega contenuta nella legge Calderoli. Il volume pubblica le analisi scientifiche di accreditati studiosi europei e italiani sulle prospettive e sui limiti del cd federalismo fiscale nell'esperienza italiana e di alcuni fra i più significativi Stati europei a base unitaria (Francia), regionale (Spagna, Italia) e federale (Germania). In particolare, costituiscono oggetto di approfondimento critico le relazioni esistenti fra forme del decentramento territoriale del potere ed eguaglianza dei cittadini a prescindere dai territori di residenza. Sotto questo profilo, la legge Calderoli sul federalismo fiscale disciplina la materia evidenziando dubbi di legittimità costituzionale con riguardo specifico alla questione della mancata copertura integrale (finanza pubblica) delle funzioni legislative e amministrative allocate a livello territoriale.

Dettagli

1 gennaio 2014
Libro tecnico professionale
244 p., Brossura
9788814183416
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it