Il federalismo fiscale tra spinte dell'ordinamento interno e diritto dell'UE
Il libro riassume l'analisi degli strumenti normativi che disciplinano la materia del c.d. federalismo fiscale, a cominciare da quanto novellato in proposito nel 2001 per finire alle modifiche introdotte al riguardo dalla legge costituzionale n. 1 del 2012. Approfondisce l'esame del decreto attuativo della legge 5 maggio 2009, n. 42, riferito alla fiscalità regionale e al finanziamento della sanità (d.lgs. 68/2011), sino ad entrare nel dettaglio dei decreti delegati che riguardano l'armonizzazione dei bilanci del sistema autonomistico (d.lgs. 118/2011) nonché le sanzioni e le premialità (d.lgs. 149/2011) previste, rispettivamente, a carico e in favore dei presidenti di regione e amministratori locali. Conclude comparando le opzioni legislative effettuate dal legislatore ordinario nel determinare la disciplina della finanza pubblica e del sistema tributario con le recenti prescrizioni comunitarie assunte in materia di 'patto di bilancio' (Six pack e Fiscal compact). Sul tema analizza, nel particolare, le ricadute che la novellata lettera degli artt. 81, 97, 117 e 119 della Costituzione determinerà nella gestione degli enti locali e nella sanità, anche con particolare riferimento al debito pubblico e alla esigibilità dei livelli essenziali.
Venditore:
Informazioni:
Libro in buone condizioni Copertina flessibile 272 9788814176296 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it