Felipe all'opera nel '68
Ma si capisce che maggiori erano i successi che si venivano conseguendo con il lavoro di massa, con le Assemblee, con le mozioni: dove nei primi giorni un'atmosfera quasi ludica, un senso di sollievo per la rottura di catene, oltre che di subordinazione gerarchica, psicologiche, un'aria di kermesse popolare, davano agli sforzi delle masse una gratificazione che negli anni successivi la pubblicistica in ritardo del paese avrebbe definito murcusiana... Durante una di queste Assemblee Felipe rivide Ániza o meglio colse, mentre parlava al microfono, tra le traiettorie di occhi brucianti della massa quelli sul viso filiforme della donna: al termine le si avvicinò chiedendole della sua presenza a Neustadt.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 luglio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it