Felisberto
A cinquant'anni, Ignacio s'illude di potersi disfare di una vita insopportabilmente insignificante gettando nel Río de la Plata gli oggetti che gli ricordano anni di fallimenti. A far deragliare il rituale minuziosamente vagheggiato interviene però un tal Felisberto Roca, abitante indigente, ambiguo, impertinente e abusivo della Riserva Ecologica di Buenos Aires. Sbucato dall'ombra di una siepe, questi trascinerà infatti Ignacio a incastonare i propri personalissimi ricordi in altre memorie, collettive, all'incombenza delle quali è impensabile sottrarsi: quelle della storia recente e violenta dell'Argentina e dell'Uruguay. Romanzo sull'invalicabilità della memoria - autentica o presunta tale -, "Felisberto" s'interroga sulla velleità di resettare la propria vita con versioni ad hoc di sé e frasi fatte da cartolina postale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it