In-16°, pp. 294, brossura editoriale gialla con titolo e vignetta entro bordura ornamentale. Il verso del piatto anteriore è rinforzato. Bell'esemplare in barbe. Prima edizione, non comune e antecedente alla prima edizione francese, la sola nota al Carteret, pubblicata nel 1838 dal Werdet di Parigi in 2 volumi in-8°. "Une première édition de La Femme Supérieure avait paru précédemment en Belgique, chez Méline et Cans (ou Hochhausen ou Hauman), 1837; in-16. Elle donne le texte du roman paru en feuilletons dans "La Presse". Recherché" (Clouzot, Guide du Bibliophile Français, p. 15). Il titolo del romanzo, fortemente satirico nei confronti della burocrazia francese, venne poi mutato nel 1843 da Balzac stesso ne "Les Employés". Clouzot, cit. Carteret, Trésor des Bibliophiles, I, p. 73. Sull'opera, Mario Bonfantini in Dizionario Bompiani delle Opere, IV, p. 51.
Venditore:
Immagini:
![femme supérieure [Les Employés]](https://www.lafeltrinelli.it/images/2562814924234_233440425_0_0_0_75.jpg)
![femme supérieure [Les Employés]](https://www.lafeltrinelli.it/images/2562814924234_233440425_1_0_0_75.jpg)
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1837
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it