Il femminismo o la morte. Il manifesto dell'ecofemminismo
Scritto nel 1974 e prima d'ora inedito in Italia, questo testo può essere considerato il primo manifesto dell'ecofemminismo, termine coniato dalla stessa Françoise d'Eaubonne. Facendo della struttura patriarcale il denominatore comune dell'oppressione delle donne e dello sfruttamento del pianeta, l'autrice offre nuove prospettive al movimento femminista e alla lotta ecologista. Per prevenire il diffuso omicidio del vivente, non c'è alternativa se non l'ecofemminismo: il femminismo o la morte. In un momento storico di rinascita dei movimenti ecologisti e femministi, l'analisi schietta e tagliente di d'Eaubonne rappresenta la base sulla quale costruire un ecofemminismo radicale, intersezionale, decoloniale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it