Il fenomeno del bullismo
Questo testo introduce il problema del bullismo iniziando dall'inquadramento concettuale e prendendo in esame le principali dinamiche del comportamento aggressivo nei ragazzi in età scolare. Dopo aver passato in rassegna le tipologie più comuni di espletamento del bullismo si passa a esaminare la consistenza del fenomeno riportata dagli studi epidemiologici. Vengono prese in considerazione tutti gli attori coinvolti, tracciando il profilo psicologico dei bulli, della vittima, degli spettatori indifferenti e dei difensori della vittima. Infine si prendono in esame gli effetti del bullismo sulla vittima e su bullo, spiegando gli strumenti per la diagnosi del fenomeno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:4 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it