Libro La ferita non chiusa (con ritratto) Giovanni Boine
Libro La ferita non chiusa (con ritratto) Giovanni Boine
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La ferita non chiusa (con ritratto)
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. della raccolta (10 febbraio 1921): "Gli scritti raccolti in questo volume apparvero fra il '911 e il '914 nelle riviste "La Voce", "La Riviera Ligure" e "L'Anima" " (dalla Nota, p. 5). Pubblicazione della Soc. An. Ed. "La Voce", Quaderni della Voce raccolti da Giuseppe Prezzolini, n. 48-49, Serie quarta. Di questo libro sono state stampate 25 copie numerate su carta a mano (copia corrente, non numerata). XVI grande/ 268/ brossura in cartoncino avorio con grafica in nero e rosso. Tavola patinata in antiporta con ritatto fotografico in b/n dell'A.. Stato buono (usura della copertina, in particolare al dorso, già riparato - copertina e pagine brunite). Indice: Nota - La ferita non chiusa - Di certe pagine mistiche - Esperienza religiosa - Un ignoto - Salmi della vita e della morte - Ragionamento al sole - L'agonia - Parole d'un uomo moderno - Epistola al "Tribunale" - Ringraziamentoo - Pensiero ed azione - Congedo. prima edizione . 268. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120231540

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Boine

Giovanni Boine

(Finalmarina, Savona, 1887 - Porto Maurizio, Imperia, 1917) scrittore italiano. Studiò all’università di Milano, dove si laureò in lettere; visse a Parigi, a Ginevra, a Zurigo, a Vienna e a Roma. Il suo primo scritto impegnativo, uno studio su san Giovanni della Croce, apparve nel 1907 sulla rivista «Rinnovamento», di tendenza modernista; ma a quattro anni di distanza B. pubblicò sulla «Voce» un saggio di condanna del modernismo. Lettore di mistici, credeva nel valore originale e incomunicabile dell’esperienza religiosa e fraintese, in sostanza, le ragioni storiche del modernismo. La sua attività di scrittore ebbe quattro fasi principali: l’esperienza mistica con venature eterodosse, la singolare prova narrativa de Il peccato (1914), le prose lirico-filosofiche e la critica letteraria. L’impossibilità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it