Ferite a morte - Serena Dandini,Maura Misiti - copertina
Ferite a morte - Serena Dandini,Maura Misiti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ferite a morte
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,87 €
10,87 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"'Ferite a morte' nasce dal desiderio di raccontare le vittime di femminicidio. Ho letto decine di storie vere e ho immaginato un paradiso popolato da queste donne e dalla loro energia vitale. Sono mogli, ex mogli, sorelle, figlie, fidanzate, ex fidanzate che non sono state ai patti, che sono uscite dal solco delle regole assegnate dalla società, e che hanno pagato con la vita questa disubbidienza. Così mi sono chiesta: 'E se le vittime potessero parlare?' Volevo che fossero libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione, nel tentativo di ridare luce e colore ai loro opachi fantasmi. Desideravo farle rinascere con la libertà della scrittura e trasformarle da corpi da vivisezionare in donne vere, con sentimenti e risentimenti, ma anche, se è possibile, con l'ironia, l'ingenuità e la forza sbiadite nei necrologi ufficiali. Donne ancora piene di vita, insomma. 'Ferite a morte' vuole dare voce a chi da viva ha parlato poco o è stata poco ascoltata, con la speranza di infondere coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi. Ma non mi sono fermata al racconto e, con l'aiuto di Maura Misiti che ha approfondito l'argomento come ricercatrice al CNR, ho provato anche a ricostruire le radici di questa violenza. Come illustrano le schede nella seconda parte del libro, i dati sono inequivocabili: l'Italia è presente e in buona posizione nella triste classifica dei femminicidi con una paurosa cadenza matematica, il massacro conta una vittima ogni due, tre giorni." (Serena Dandini)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
215 p., Brossura
9788817072342

Valutazioni e recensioni

  • Vimes
    SE LE VITTIME POTESSERO PARLARE

    Questo libro tratta un tema complesso, doloroso e che non può lasciare indifferenti. Ho apprezzato tantissimo il parallelismo tra i brevi racconti iniziali, che prendendo spunto da vari fatti reali e rivisitandoli propongono il punto di vista delle vittime, e la parte finale dove vengono riportati i dati, anche statistici, nudi e crudi. Consiglio. Proprio a Marzo 2022 è stato pubblicato Ferite a morte – Dieci anni dopo, con lo scopo di fotografare una situazione più aggiornata e che leggero sicuramente.

  • FILOMENA COSTAGLIOLA

    Ho letto il libro ripetendomi pagina dopo pagina "Dai, è tutto frutto della fantasia. E' un libro di fantascienza!". Ma non è bastato a lenire la mia angoscia nel leggere un vero libro che scute la coscienza di tutti noi. La Dandini attraverso il racconto in prima persona di donne che non ci sono più, ci fa sentire piccoli e impotenti, perché quelle sono le voci che non vorremmo mai ascoltare... Un libro da leggere.

Conosci l'autore

Foto di Serena Dandini

Serena Dandini

1954, Roma

Serena Dandini è una conduttrice televisiva, scrittrice e autrice italiana. Il suo nome completo è Serena Dandini de Sylva.Dopo aver ideato e presentato numerosi programmi televisivi come La tv delle ragazze, Avanzi, Pippo Chennedy Show e L’ottavo nano, dal 2004 conduce su RaiTre il talk show Parla con me. Inoltre dal 2001 è Direttore artistico del Teatro Ambra Jovinelli di Roma.Il suo esordio letterario è Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini edito da Rizzoli nel 2011; del 2013 Ferite e morte un libro sulla violenza contro le donne (Rizzoli); del 2015 è il suo primo romanzo, Il futuro di una volta e del 2016 Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico; del 2018 è Il catalogo delle donne donne...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail