Questa è la storia di un uomo, un medico, un marito, un padre. Su un treno che, invece che correre verso sud, è fermo, è notte e piove. Tutto è immobile e in attesa. C'è l'atmosfera perfetta per ritornare indietro nel tempo, soprattutto quando il protagonista della storia è un uomo di cinquantotto anni e stanco. Quanti occhi spauriti passano davanti a quelli, apparentemente sicuri, di un cardiochirurgo. Quanti persone e quanti insuccessi. Si comincia con gli anni di giovinezza, o meglio di crescita, fatica, solitudine. E poi arriva la maturità, l'esperienza, la sicurezza acquisita. Anche se una cosa non cambia mai: il silenzio dei pazienti, segno di paura, dignità o sofferenza, e la loro vita nelle tue mani. Il silenzio dei pazienti è giusto, la fretta dei medici non lo è altrettanto. I pazienti non sono stati dimenticati, ad ognuno di loro è dedicato un capitolo di questa bella storia. Alla fermata la vita sospende il suo corso e allora si può guardarla, forse per la prima volta, dall'esterno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it