Fermentati & germinati. Preparare e conservare alimenti ricchi di vita
Per un'alimentazione naturale, un libro sui cibi fermentati e germinati, cibi sani e naturali che fanno parte della dieta dell'uomo fin dalla preistoria, ma che oggi sono spesso messi in secondo piano.
Gli alimenti fermentati sono alla base della nostra dieta: pane, formaggio, vino, cioccolata, caffè... la lista è lunga. La fermentazione è un processo naturale in cui gli ingredienti vengono trasformati da una grande varietà di microrganismi. Mangiando cibi fermentati, oltre ai nutrienti alimentari resi più assimilabili dai processi di fermentazione, immettiamo nel nostro corpo tanti microrganismi "buoni", i probiotici, preziosi per la salute. I semi germinati, dal canto loro, sono alimenti molto più ricchi di quelli che di solito troviamo in commercio. La germinazione, infatti, è un processo che riattiva la vitalità del seme, trasformandolo in un alimento diverso, ricco di elementi nutritivi preziosi per la nostra salute, totalmente assenti nelle farine e nei semi non germinati. Ogni chicco diventa un vero e proprio scrigno di benessere. E il gusto? Fermentati e germinati prendono aromi del tutto nuovi rispetto agli ingredienti originari e offrono in cucina un arcobaleno di nuove idee per creare piatti dal sapore originale. Preparare fermentati e germinati in casa richiede pochissimo tempo, le procedure sono semplici e il successo è assicurato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it