Fernand Deligny - Nicola Turrini - ebook
Fernand Deligny - Nicola Turrini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fernand Deligny
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Fernand Deligny è stato una figura chiave della pedagogia francese del Novecento, che a partire dagli anni Cinquanta ha contributo a ripensare la "presa in carico" dei bambini autistici al di fuori delle strutture istituzionali. Congiuntamente alla pratica strettamente pedagogica egli ha elaborato un'originale riflessione sullo statuto dell'immagine e del suo ruolo nei processi di soggettivazione. Educatore anomalo, defilato, antiaccademico, ma anche grande scrittore, Deligny ha tentato di cartografare proprio quella vita singolare e insieme comune che appare in filigrana nelle esistenze silenziose dei bambini autistici. Un tentativo, il suo, di resistere alla mortificazione della vita e dell'immagine e, allo stesso tempo, di mostrare come fosse indispensabile pensarle assieme per indicare quel nesso che le rende qualcosa d'insostituibile: un'immagine vivente, tangibile e impenetrabile come la pietra, e tuttavia mobile e permanente come l'acqua.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
170 p.
Reflowable
9788893141833

Conosci l'autore

Foto di Nicola Turrini

Nicola Turrini

Nicola Turrini è dottore di ricerca in filosofia e fa parte del Centro di Ricerca Tiresia per la filosofia e la psicoanalisi e del Centro di ricerca Orfeo – immagine suono scrittura – presso l’Università di Verona. Fernand Deligny è la sua prima monografia. Quel che (non) dicono i bambini In un testo di Critica e clinica intitolato Quel che dicono i bambini, Gilles Deleuze riprende l’esperienza delle cartes d’erre a partire dalla critica all’impostazione freudiana già discussa ne l’Anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia.  La “mappa dei tragitti” costituisce, secondo Deleuze, un elemento essenziale dell’attività psichica del bambino. Laddove Freud concepisce l’esplorazione dell’ambiente...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows