Per gli amanti della mitica rossa. Un' enciclopedia dove potrai conoscere non solo i modelli più recenti della casa di Maranello, ma decine e decine di modelli che hanno fatto la storia dell' automobilismo mondiale. Un libro che racconta i 70 anni della Ferrari. Nelle tante pagine che si compone il libro, troveremo molte foto anche in bianco e nero, che ben rappresentano i momenti storici del marchio. Riconosceremo certo tanti modelli famosi, ma la parte più interessante sarà scoprire delle vere e proprie rarità.
Ferrari 70. Settanta vetture che hanno fatto la storia
Quando il 12 cilindri a V della 125 S emise il primo ruggito all'interno della neonata fabbrica di Maranello nella primavera del 1947, forse neppure Enzo Ferrari credeva di trovarsi all'inizio di un'epopea tanto lunga e gloriosa come quella delle vetture del Cavallino. Questo volume rende omaggio ai primi settant'anni di vita del Marchio divenuto uno dei simboli dell'Italia nel mondo, ripercorrendo l'intera storia attraverso 70 fra i modelli più iconici. Le varie 166, 250, 275, 330 e 365 degli anni Cinquanta e Sessanta, così come le successive 308, 512 o F40, sono i capisaldi di questo affascinante cammino tecnico, umano e sportivo. Il libro, corredato da centinaia di immagini a colori e in bianco e nero - molte delle quali inedite - si rivolge sia al conoscitore più raffinato sia, soprattutto, a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa affascinante storia.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
La storia del ' Cavallino ' attraverso centinaia di immagini a colori e suggestivi bianco e nero che ripercorrono i 70 anni del mito Ferrari. Una raccolta di quasi 300 pagine che vuole rendere omaggio a uno dei marchi più conosciuti al mondo e orgoglio italico. La gamma delle vetture è completa. Dai favolosi e irragiungibili modelli anni 50' e 60' fine alle più recenti, tecnologiche e performanti. Una vera chicca per gli appassionati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it