Non per gli amanti dei thriller canonici, perché è un finto thriller, o meglio come dice la quarta di copertina, un thriller all' incontrario. L'autore sa dilatare all'inverosimile dettagli e situazioni interrompendo il crescendo climatico, sfidando quindi le regole della narrativa di genere. Certo c'è la trama, ma soprattutto muri di testo che portano chi legge in apnea. Consigliatissimo
La festa di compleanno
Libro finalista del Premio Gregor Von Rezzori 2024 - Narrativa straniera.
Strano e meraviglioso: un thriller al rallentatore.
«Quando era piccolo, lei già lo chiamava Bergogne. Era venuto così, in modo quasi spontaneo: un giorno per stuzzicarlo l’aveva chiamato per cognome; la cosa aveva divertito il bambino e aveva divertito pure lei, tutto ciò perché lui imitava spesso il padre, con quell’aria seria e consapevole che prendono a volte i bambini quando si atteggiano ad adulti responsabili.»
«Con La festa di compleanno, Laurent Mauvignier porta sulle pagine il cliché dell’invasione domestica da parte di sconosciuti, riflesso delle ansie sociali prevalenti, senza cadere nella trappola della visione dicotomica tra male e bene, ordine e caos ma conferendogli una svolta letteraria oscura resa con uno stile impeccabile e travolgente.» - Alberica Confalonieri
Campi, filari di alberi e strade provinciali, qualche fabbrica abbandonata e pugni di case abitate dai pochi agricoltori che decidono di non cedere alle sirene del posto in banca in città. In uno di questi borghi – due case, più una terza in vendita, e una stalla – abitano Patrice e Marion con la figlia Ida e, accanto, una pittrice parigina ritiratasi in campagna: Christine – aria eccentrica, capelli rosso fiamma e tutto l’anticonformismo d’ordinanza del parigino trasferito nella Francia profonda. In questo micromondo irrompe un bel giorno non soltanto un terzetto di personaggi inquietanti, ma il passato di Marion. È il giorno del suo compleanno e il marito e la figlia le organizzano una festa a sorpresa. Ma la festa non si farà, l’arrivo prima di Christophe, poi di Tartaglia e infine di Denis, manderà all’aria i programmi in un crescendo di tensione e di terrore degno, con il procedere della storia, di un ottimo thriller. Ci sarà sangue e ci saranno colpi di pistola e un finale forse aperto in cui tutti saranno un po’ colpevoli e un po’ vittime, ma senz’altro protagonisti di una specie di terribile catarsi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
diedeutschen 14 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it