La fiaba nera della Kuçedra
Piergiorgio Sovieri, detto Pigì, è un affermato giornalista di Brindisi con il pallino dell’investigazione, cosa che lo ha inevitabilmente portato ad affrontare una serie di guai nel corso della sua vita. Quando una ragazza e un ragazzo albanesi vengono giustiziati appena scesi dal traghetto da Valona, con modalità che evocano un’esecuzione di tipo mafioso, Pigì si trova costretto a indagare sia per fini giornalistici che come collaboratore degli inquirenti. Si scopre che la madre della ragazza uccisa è una donna bellissima, ingombrante, spregiudicata e molto chiacchierata. Il suo soprannome in patria evoca una figura mitologica della cultura albanese: la Kuçedra. Intessendo un rapporto sempre più stretto con la Kuçedra, Pigì diventerà protagonista di una storia appassionante tra le due rive dell’Adriatico, ripercorrendo le tappe e le contraddizioni della grande migrazione albanese in Italia dei primi anni Novanta, e riuscendo a svelare terribili segreti tenuti a tacere per troppo tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it