Fiabe e leggende irlandesi
Il patrimonio di racconti tradizionali dell'antica Irlanda è straordinario sia per dimensione che per varietà di temi e personaggi. Tramandati oralmente per molti secoli e poi messi per iscritto dai monaci medievali, essi oggi ci parlano con il linguaggio della figura fantastica e del mito. Gli "autori" sono coloro che, a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, hanno dato vita alla "Celtic Renaissance", ovvero alla rinascita delle cultura e delle tradizioni celtico-irlandesi, in opposizione alla dominazione inglese. Le "Fiabe e leggende irlandesi" qui presentate sono tratte dai principali cicli o gruppi di racconti e comprendono sia fiabe nel senso classico del termine che racconti magici in cui l'elemento storico si mescola a motivi fiabeschi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it