La fiction televisiva
L’intraducibilità del termine Fiction dall’inglese rende il termine polisemico e complesso, difficilissimo da tradurre in italiano, potremo farlo con il termine “finzione”, facendo riferimento al termine latino fingere cioè “formare”, “creare”. Oggi il termine fiction sottintendere una narrazione televisiva, che propone una sequenza di fatti nati dalla fantasia e dall’immaginazione dell’autore, racconti che non appartengono alla realtà, anche se la maggior parte delle volte ne fanno riferimento, creati dal niente, dalle capacità creative ed elaborative dell’autore stesso; narrazione che va a contrapporsi alla realtà dei fatti e degli avvenimenti quotidiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows