La fiera di Milano. Lavoro e società nei manifesti storici 1920-1990. Ediz. italiana e inglese - Luca Masia - copertina
La fiera di Milano. Lavoro e società nei manifesti storici 1920-1990. Ediz. italiana e inglese - Luca Masia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La fiera di Milano. Lavoro e società nei manifesti storici 1920-1990. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume ripercorre la storia della Fiera Campionaria di Milano, un appuntamento nato nel 1920 - nel clima di operosità e di rinascita economica che si voleva respirare nella Milano del primo dopoguerra - e che ogni anno, per quindici giorni di primavera, trasformava la città nel centro del mondo, meta imperdibile tanto per i produttori quanto per i consumatori. La Fiera milanese si è mantenuta sempre a metà strada tra le Esposizioni Universali e le mostre di settore: un po' spettacolo, un po' commercio. Il più delle volte le due cose insieme: lo spettacolo del lavoro. Il volume, suddiviso in sette capitoli dedicati ciascuno a un decennio - dagli anni venti agli anni novanta del Novecento -, mette in luce il valore della manifestazione e il suo intimo legame con la città proprio attraverso le chiavi della comunicazione e del lavoro. Un ricco repertorio iconografico, costituito dalla presentazione di tutti i manifesti della Fiera, permetterà al lettore di percepire, se non di rivivere, gli anni trascorsi sotto le insegne della Campionaria, la cui atmosfera è fedelmente restituita dalla grafica delle immagini. Le testimonianze tratte dai materiali d'archivio della Fiera, contestualizzati nei saggi di apertura di ogni capitolo, consentono quindi di ricostruire la storia di ogni Fiera, specchio di una società in continuo cambiamento e di un'Italia che, attraverso gli anni della guerra, della ricostruzione e del boom economico, della crisi e della ripresa...

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume rilegato in tela blu con titolo in bianco impresso al piatto e al dorso, sovraccoperta originale, 384 pagine con 109 figure a colori e 204 in nero. Testo in lingua italiana ed inglese - English/Italian texts. Libro in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

  • 2011
  • 29 dicembre 2011
383 p., ill. , Rilegato
9788836622252

Conosci l'autore

Foto di Luca Masia

Luca Masia

1962, Milano

è nato a Milano nel 1962.Si interessa subito di nuoto e atletica leggera, attività che pratica ancora con regolarità agonistica.All’inizio degli anni ottanta si dedica alla pubblicità come creativo.Lavora in TBWA, L&L e Young & Rubicam, realizzando campagne per aziende come Barilla, Mulino Bianco, Pavesi, Johnson & Johnson, Colgate, Kraft, Standa, Asics, Coni, IP e molte altre.Poi incontra Davide Rampello e tante altre persone di qualità con cui progetta e realizza grandi eventi, spettacoli teatrali e televisivi.È autore della rubrica televisiva “Paesi, paesaggi”, in onda tutte le settimane su Striscia la notizia.Scrive regolarmente per il teatro, la narrativa e la comunicazione d’impresa.Vive a Genova, con Cristina,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it