I figli del secolo (DVD) di Diane Kurys - DVD
I figli del secolo (DVD) di Diane Kurys - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I figli del secolo (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un appassionante film che racconta l’incontro tra due grandi protagonisti della cultura europea. George Sand scrittrice libera e anticonformista e Alfred de Musset, poeta romantico e maledetto, si conoscono quando sono ormai personalità affermate nel panorama culturale europeo. Vivono un amore passionale e tormentato a tratti scandaloso, tanto da dover lasciare Parigi per rifugiarsi a Venezia alla ricerca della felicità.

Dettagli

1999
DVD
8054806316270

Informazioni aggiuntive

  • Mustang, 2024
  • Eagle Pictures
  • 135 min

Valutazioni e recensioni

  • Reko

    Diane Kurys è diventata regista per raccontare la storia della sua famiglia. Lo ha fatto in una serie di film che ho molto apprezzato per il loro tocco personale. Ad affrontare invece la storia d'amore tra due icone della letteratura francese sembra avere molto meno successo. Forse il film è troppo lungo, forse ci sono errori di approccio, ma siamo comunque lontani dal meglio che la regista ha offerto. Binoche sempre eccellente, Magimel così giovane che non lo avevo riconosciuto.

Conosci l'autore

Foto di Juliette Binoche

Juliette Binoche

1964, Parigi

Attrice francese. Madre attrice, padre scultore e scenografo, respira aria di set fin da bambina e, appena cresciuta, frequenta i corsi d’arte drammatica a Parigi fino al debutto nel 1983 in Liberty Belle di P. Kané. Duttile, intellettuale, dalla bellezza non appariscente ma densa di energia interiore, lavora con J.-L. Godard in Je vous salue Marie (1984), con A. Téchiné in Rendez-vous (1985) e con L. Carax in Rosso sangue (1986) e Gli amanti del Pont-Neuf (1991), raggiungendo la massima intensità espressiva nel ruolo di Julie, la vedova-musicista di Tre colori - Film blu (1993) di K. Kie­(lowski. Divenuta diva del cinema «alto» europeo, lavora per L. Malle in Il danno (1992), indossa panni ottocenteschi per L’ussaro sul tetto (1995) di J.-P. Rappeneau e rifulge in Il paziente inglese (1996)...

Foto di Stefano Dionisi

Stefano Dionisi

Stefano Dionisi è un attore italiano, riferimento del cinema più impegnato e noto anche al largo pubblico per seguitissime fiction televisive. Ha lavorato in Italia e all'estero con alcuni dei più importanti registi, come Francesca Archibugi, Dario Argento, Pupi Avati, Roberto Faenza, Francesco Maselli, Francesco Rosi, Juan José Bigas Luna, Gérard Corbiau, Mike Figgis e Diane Kurys. Nel 1994 ha ricevuto il premio David di Donatello per il suo contributo al giovane cinema italiano ed è stato attore protagonista del film Farinelli, di Gérard Corbiau, vincitore di un Golden Globe e nominato all'Oscar come miglior film straniero. Nel 2015 pubblica per Mondadori La barca dei folli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail