I figli del sonno. Dialoghi tra Sofia, Lucifero e il Maestro
In questo dramma dal sapore classico, ma dai contenuti universali, l'autrice presenta la storia senza fine dell'anima umana alla perenne ricerca di amore e di verità, dilaniata dall'eterna lotta tra bene e male. I personaggi principali del poema rappresentano note tipologie dell'immaginario collettivo. Riconoscere questi personaggi immaginari, come compagni dei propri pensieri segreti risulterà agevole a ogni lettore sensibile alle valenze simboliche della poesia e della favola in generale. I figli del sonno incarnano i sogni che scavano labirinti nella mente e volano audaci verso orizzonti sperati e inesplorati. I sogni, per la loro stessa natura inconscia, si prestano ad una pluralità d'interpretazioni e sono spesso rivelatori o portatori di contenuti profondi sepolti nella memoria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it