I figli del vento. Storie zingare - Marcella Delle Donne - copertina
I figli del vento. Storie zingare - Marcella Delle Donne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I figli del vento. Storie zingare
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


II volume ci immerge nello spazio-tempo di un mondo, quello zingaro, praticamente ancora sconosciuto. È un percorso che comincia nel 1996, quando, alla ricerca dei profughi della ex Jugoslavia, l'autrice entra in un campo Rom. La storia prende l'avvio dall'incontro di una bimba Rom di nome Rosanna e di suo fratello Renjo e si allarga a quello della sua famiglia, del nonno Gianko, grande e importante capostipite di un clan Romane e, nel tempo, alla più vasta comunità Rom., Il percorso, che dura oltre dieci anni, mette in luce la realtà del mondo Rom, un mondo in bilico tra la vita e la morte. Attraverso le vicende dei molti personaggi che si incontrano nella storia emerge una realtà straordinaria, fatta di disperazione e di suggestioni. Un mondo altro dove manca il senso del tempo, dove passato e futuro si annullano nel presente. Recita una poesia Rom: "Loro vivono giorno per giorno / godendo ad ogni istante della loro vita". Un mondo lontano dai nostri schemi, fatto di magia ed esclusione, drammaticamente incamminato verso un futuro senza futuro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 maggio 2009
139 p., Brossura
9788884212191

Conosci l'autore

Foto di Marcella Delle Donne

Marcella Delle Donne

È docente di Sociologia e Sociologia delle relazioni etniche all'Università La Sapienza di Roma. Ha allestito il Museo demo-etno-antropologico a Pontecorvo. È membro dell’Executive Committee dell’European Association for Refugees Research, è` vicepresidente dell'associazione Cittadinanza e Minoranze.Ha pubblicato testi scientifici, tra cui Lo specchio del “non sé” (Liguori 1997), Convivenza civile e xenofobia (Feltrinelli 2000), Un cimitero chiamato Mediterraneo (Derive/Approdi 2004), Camele, il Diavolo e il Santo (Liguori 2007) e creativi: il romanzo Cuore di zingara (Ediesse 2014) e la raccolta poetica A Nord, a Sud del Mediterraneo (Ediesse 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail