Figli della stessa rabbia. Noir di rivolta
Lui è fuggito dall'Italia da molti anni, lasciandosi alle spalle un paese che odia. Si è rifugiato ad Amsterdam poco più che ventenne e oggi, ormai un uomo maturo, vive in solitudine accontentandosi della quiete apparente che lo circonda. Quando perde il lavoro si vede costretto a tornare indietro, a testa bassa, in una Milano che non riconosce più. Qui incontra Carlos, un peruviano che lo aiuta a ricominciare da zero, e sua sorella Rosa. Ma a poche settimane dal rientro, il 1 ° maggio, dopo un corteo dei lavoratori che s'incendia nel centro della città e che animerà i dibattiti giornalistici di mezzo mondo, accade l'imprevisto: Carlos è picchiato da tre sconosciuti che quasi lo uccidono. Lui, spinto da una rabbia che lo brucia dentro, decide di passare all'azione per vendicare l'amico. Un romanzo dalla parte dei beautiful loser che mostra l'altra faccia della metropoli di Expo. A metà tra noir e denuncia sociale, in un'epica sotterranea dove i protagonisti senza futuro provano a combattere contro l'ingiustizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it