Figli sani col cibo naturale
Un manuale per genitori e pediatri ricco di informazioni pratiche, chiare e approfondite sul piano medico e scientifico, alla portata di tutti. Introduzione di Franco Berrino.
«Luciano Proietti rappresenta da decenni un punto di riferimento non solo per le famiglie vegetariane, ma per tutte le famiglie preoccupate di proteggere i loro bambini dal cibo spazzatura, dall’ignoranza dei nutrizionisti responsabili delle mense scolastiche e ospedaliere, dall’impreparazione sul cibo e dall’eccessivo ricorso a farmaci da parte dei pediatri» - Franco Berrino
«Il pediatra Luciano Proietti è tra i più importanti specialisti italiani di alimentazione vegetariana e vegana» - L’Altra Medicina
È opinione diffusa, confermata anche dalla maggioranza dei medici, che dalla nascita fino ai 18 anni, nel periodo più importante per lo sviluppo del corpo e dell’intelligenza dell’essere umano, il consumo di proteine animali sia indispensabile. Ma è proprio vero? Luciano Proietti, medico, pediatra e padre di tre figli, ci spiega invece come allo stato delle conoscenze scientifiche attuali non solo sia possibile, ma vada sostenuta un’alimentazione a base vegetale. I dati statistici nazionali degli ultimi 5 anni (Eurispes: 2014-2018) considerano che dal 6 al 10% della popolazione italiana (quindi da 3 a 6 milioni di italiani circa) si alimenta con una dieta basata prevalentemente sul cibo vegetale. È quindi evidente che la ricerca di indicazioni nutrizionali alternative si stia diffondendo. Questo manuale, frutto di una lunga ricerca svolta dall’autore con l’ausilio del Centro di auxologia della Clinica pediatrica dell’Università di Torino e di una raccolta di dati su oltre 2mila bambini cresciuti con una dieta vegetariana o vegana almeno fino ai 3 anni e mantenuta anche successivamente, è pensato per genitori e pediatri ed è ricco di informazioni di carattere scientifico/nutrizionale e di indicazioni pratiche con proposte di percorsi alimentari per fasce d’età. In coda al libro sono presenti le ricette di Valeria Shanti Casonato, chef e insegnante di yoga, per offrire ai bambini (e ai loro genitori) piatti vari e sfiziosi ed educarli al gusto del cibo sano e buono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it