Figli & soldi. Dai telefonini alle carte prepagate, come aiutarli a spendere bene
È giusto parlare di soldi con i figli e prima lo si fa meglio è. L'educazione finanziaria è importante per la crescita a 360 gradi dei ragazzi e la paghetta, anche nella sua versione "virtuale", è lo strumento fondamentale per insegnare il valore del denaro e il suo uso responsabile. Bisogna dunque parlarne, e il modo migliore per farlo è rendere la paghetta - o il rendiconto delle uscite e delle entrate da gestire - occasioni di crescita e di confronto con gli adulti. Ma come, quanto, quando e perché dare? Sono domande che sollevano questioni con risvolti pratici, etici, tecnici e metodologici di rilievo, ma alle quali non sempre si presta la dovuta attenzione. Il volume indaga queste problematiche, mettendo in evidenza i valori connessi ai soldi, e si offre come spunto di riflessione per le famiglie e gli adolescenti. Scritto in America da due giornalisti italiani (marito e moglie) che ora lavorano a New York, il libro fa riferimenti specifici alle due culture ed esperienze e le pone a confronto. Un volume ricco di interviste, testimonianze dirette, consigli per affrontare serenamente le domande dei ragazzi e molte informazioni pratiche per i genitori su come spiegare e utilizzare tutti i prodotti finanziari disponibili per i più giovani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it