Mi dispiace, ma la mia valutazione su La figlia del capitano scende da 3,5/5 a 3 stelline. Nel 2023 avevo ascoltato l’audiolibro, però, esattamente come mi è successo con altri audiolibri, il tempo sbiadisce quello che ascolto, non so perché, magari è un problema mio, invece leggendo proprio il libro, anche a distanza di anni ricordo abbastanza bene ciò che leggo, perciò oggi, a lettura ultimata, posso dare una valutazione più obiettiva. La storia non mi ha coinvolto più di tanto, non sono riuscita ad empatizzare con i personaggi né a comprendere appieno le loro scelte, e poi le vicende si svolgono troppo velocemente; insomma, questa lettura non mi ha entusiasmato e mi dispiace davvero perché di solito la letteratura russa mi piace, forse se tutto veniva approfondito meglio, la mia valutazione sarebbe stata certamente più alta.
«D'un tratto le sue labbra sfiorarono la mia guancia e io sentii il loro bacio ardente e fresco.»
Accompagnato dal precettore, il giovane alfiere Pëtr Grinëv intraprende il viaggio per raggiungere la lontana guarnigione cui è stato destinato. Qui si innamora della timida Masa, figlia del capitano della fortezza, ma avrà poco tempo da dedicare alle gioie dell'amore. Sono infatti i giorni della sanguinosa rivolta cosacca del ribelle Pugacëv... Pervaso da un realismo sottilmente ironico e da un acuto interesse per la vicenda storica, ma a tratti dominato da un senso quasi fiabesco, "La figlia del capitano" (1836) supera il mito dell'eroe romantico così come le modalità del romanzo storico, e si rivela un'opera dal fascino sfuggente, impossibile da restringere nei canoni di una qualsiasi classificazione letteraria. Con uno scritto di Marina Cvetaeva.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:18
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Amanda 14 luglio 2025Non mi ha coinvolto più di tanto
-
PASQUALE FERRARA 13 luglio 2008
Il breve romanzo racconta gli anni giovanili del militare Grinev che nel giro di pochi mesi conosce l' amore, la guerra, il tradimento e molte preoccupazioni. Affronta tutto con dignità e coraggio. Indubbiamente interessante, soprattutto lo strano rapporto tra Grinev e il capo dei ribelli Pugacev, sanguinario e terribile con tutti tranne che col giovane nobile russo. Forse risulta un po' pesante la lettura, probabilmente per l' uso di alcuni termini russi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it