La figlia del matematico - Laura Kinsale - copertina
La figlia del matematico - Laura Kinsale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
La figlia del matematico
Attualmente non disponibile
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Inghilterra, XIX secolo. Archimedea Timms, detta Maddy, è una giovane riservata che dedica le sue giornate alle opere pie e ad aiutare il padre, insigne studioso di matematica. Christian Langland, duca di Jervaulx, è un dongiovanni e scavezzacollo, geniale scienziato amico del vecchio Timms. Può nascere l'amore tra due persone così diverse? Nessuno potrebbe immaginarlo. Eppure quando viene a sapere che Christian è morto in duello, Maddy è colta da un dolore lancinante, inaspettato. Si trasferisce in campagna presso un cugino che dirige un manicomio per occuparsi dei pazienti e trova tra i ricoverati proprio il duca di Jervaulx, fatto rinchiudere dalla famiglia. Ora tocca a Maddy, l'unica che sembra credere nella sua sanità, aiutarlo a dimostrare di non essere un pazzo. E scoprire con un brivido un modo nuovo, più pieno, di essere donna.

Dettagli

25 settembre 2007
622 p., Brossura
Flowers from the storm
9788804571803

Valutazioni e recensioni

  • RAFFAELLA DE LEONARDO

    E di tanto in tanto succede che ti imbatti in un libro che non ti aspetti e che riesce a stupirti sotto tutti i punti di vista. Questo è stato una vera sorpresa, l’ho iniziato per curiosità pensando di leggere un semplice regency e mi sono invece imbattuta in una storia bellissima che mi ha completamente conquistato. Maddy Timms (Archimedea: già il nome è del tutto particolare e inconsueto) è una giovane donna quacchera che divide le sue giornate compiendo opere pie e aiutando il padre cieco, illustre matematico. Christian Langland, duca di Jervaulx, è a sua volta un geniale matematico amico di Timms con il quale condivide questa passione, ma è anche famoso per essere un affascinante libertino. Alla notizia della morte del duca in un duello Maddy ne rimane profondamente angosciata. Trasferitasi con il padre in campagna, presso un cugino che dirige un manicomio, scoprirà tra i ricoverati proprio il duca di Jervaulx. E sarà proprio Maddy, l’unica a non credere alla pazzia del duca, che cercherà di aiutarlo a dimostrare la sua sanità mentale. Questa storia non si ferma solo a narrare una dolce storia d’amore ma ci racconta di come la malattia potesse decretare la morte sociale di una persona, ci racconta della forza della vera amicizia, di come l’interesse e la cupidigia possano condizionare le persone, e quanto la religione possa influire sulla vita e sulle scelte individuali. Questo è un romanzo a cui riesco a dare difficilmente una classificazione per quanto riguarda il genere perché tocca talmente tanti temi in maniera così intesa e intelligente che definirlo solo un semplice “rosa” – considerati i pregiudizi che questo genere solitamente suscita ma che io assolutamente non condivido - mi sembra del tutto riduttivo e condizionante per chi non legge questo tipo di libri. Invece è un romanzo che merita di essere letto e riletto da tutti e di cui, sono certa, vi innamorerete proprio così, come ho fatto io. Due copertine diverse e per certi versi emblematiche: una per l’edizione cartacea attualmente di non facile reperimento, e una per la versione digitale che io ritengo del tutto fuorviante e inappropriata. Leggetelo perché scoprirete qualcosa di inaspettato e interessante, coinvolgente e appassionante, ma soprattutto molto, molto bello.

  • sara froli

    un po troppo prolisso... poteva tranquillamente essere più corto.. poi quell'odiosa protagonista..a volte ti fa quasi rabbia!

  • E' uno dei libri che mi è dispiaciuto più terminare! La storia ti prende fino dalle prime pagine e non è la solita storiella rosa, ma vere emozioni in un crescendo entusiasmante con colpi di scena inaspettati. Se cercate un libro capace di essere ricordato nel tempo e di essere riletto, ve lo consiglio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it