Le figlie di Gerusalemme
"Il passato non affonda più nelle radici della congruenza, aveva anch'esso dei vuoti di memoria. Sono tornata lì, in quei luoghi aperti, improvvisamente orfani. Ho tamponato le buche con immagini forti e definitive. Un dolore profondo, si sa, è in grado di colare come cemento e di edificare, nel paese o nelle città che sono date da vivere nella mente, un monumento che ricorderà in eterno le gesta e i limiti di me, essere umano imparentato con l'eterno nell'irregolare pentagramma della vita. Nonostante tutto, non mi ha mai sfiorato il desiderio del suicidio o il diniego di fronte a una realtà divenuta improvvisamente traballante. Ho cominciato ad utilizzare l'arma sottile dell'ironia, a non prendermi troppo sul serio. A non dare per certo lo scleroma che mi dà la vita." (Alessandra)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it