Il figlio del lupo
Jack London (1876-1916), pseudonimo letterario di John Griffith Chaney London, è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense, divenuto celebre a livello mondiale per i suoi romanzi di avventura, tra cui Il richiamo della foresta, Martin Eden e Zanna Bianca, che hanno contribuito a farne uno degli autori più venduti e tradotti di sempre. La sua vita disordinata e turbolenta fu caratterizzata da incessanti viaggi, numerose attività e interessi diversi, coerenti con un carattere ribelle e uno stile di vita vagabondo: fu strillone di giornali, pescatore clandestino di ostriche, lavandaio, cacciatore di foche, corrispondente di guerra (dal fronte russo-giapponese), agente di assicurazioni, pugile, coltivatore e cercatore d'oro, prima di realizzarsi, dopo innumerevoli tentativi, come scrittore di successo. Proponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori Il Figlio del Lupo (The Son of the Wolf), uno dei racconti più celebri di Jack London, scritto nel 1899, nella traduzione italiana di Gian Dàuli del 1924.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows