Il figlio perduto - Olga Grjasnowa - copertina
Il figlio perduto - Olga Grjasnowa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il figlio perduto
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Un grande romanzo storico ambientato tra lo splendore della corte imperiale di San Pietroburgo e il selvaggio Caucaso

«La cultura nasce dalla mescolanza; chi può ancora dubitarne quando legge Olga Grjasnowa?» - Stuttgarter Zeitung

«Non si dovrebbe parlare della Cecenia, del Daghestan e della situazione nel Caucaso in generale senza aver letto «Il figlio perduto» di Olga Grjasnowa.» - Die Presse

«Un grande romanzo, accattivante e pieno di saggezza.» - Ard TTT

«Romanzo storico raffinato per la precisione dei riferimenti geopolitici e toccante per la ricognizione vivida degli stati d'animo del protagonista e dei personaggi che lo attorniano.» - Alessandra Iadicicco, La Lettura


Nel misterioso e selvaggio Caucaso la guerra infuria da decenni. L'hanno scatenata gli zar di Russia per conquistare l'intera regione. Tra i combattenti c'è anche il potente imam Shamil che alla fine degli anni Trenta dell'Ottocento, sempre più braccato dall'esercito imperiale, deve capitolare di fronte all'assedio della fortezza di Akhulgo. Il piccolo figlio di otto anni, Jamalludin, è parte del prezzo della sconfitta: viene concesso in ostaggio allo zar come garanzia per l'avvio dei negoziati. II giovane Jamalludin si ritrova così catapultato dalle sue vallate selvagge alla sfarzosa corte di San Pietroburgo dove impara il russo e viene cresciuto e educato in un mondo diverso ma pieno di opportunità. La nostalgia di casa, il fascino della grande capitale russa e l'amore dividono l'animo del ragazzo che si trova così bloccato tra due culture e deve cercare la propria strada, una strada che inaspettatamente lo porterà di nuovo alla periferia dell'Impero.

Dettagli

19 febbraio 2025
313 p., Brossura
9791259521699
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it